Tecnica molto diffusa in Usa dove ha un mercato molto florido, il microblading è arrivato dopo in Italia rispetto agli Stati Uniti, ma anche qui sta spopolando diffondendosi da qualche anno.
Il microblading è un trattamento estetico simile al tatuaggio ma non è doloroso, provoca al massimo qualche fastidio e consente di correggere difetti estetici delle sopracciglia.
Questa tecnica è stata creata per ottenere sopracciglia dall’aspetto più realistico e naturale, con effetto voluminoso e nello stesso tempo soffice.
Per chi è consigliabile il microblading
Il microblading il trattamento estetico ideale per chi vuole dare volume e struttura alle proprie sopracciglia, quindi è perfetto nel caso si abbiano:
- sopracciglia non molto folte
- sopracciglia diradate
Come viene eseguito il microblading
Il microblading viene eseguito con l’ausilio di una piccola penna dove sono posti diversi aghi sottilissimi e una volta fatto tendenzialmente ha una durata di alcuni mesi.
Il rischio nel caso del microblading è però quello che se viene eseguito non nel modo corretto, il pigmento di colore può andare troppo in profondità causando un effetto pelle morta che tende a staccarsi dopo poche settimane.
Per questo motivo è importante imparare questa tecnica da professionisti certificati, in modo da poterla eseguire nel modo corretto per assicurare un risultato ottimale e duraturo.
Come imparare ad eseguire il microblading
Attraverso corsi microblading è possibile imparare questa tecnica per eseguirla nel migliore dei modi e senza alcun rischio per la persona che si sottopone al trattamento estetico.
A differenza di quanto accadeva anni fa oggi, grazie alla tecnica del microblading è possibile disegnare sopracciglia perfette che durano più tempo attraverso un trattamento che sia del tutto indolore.
Inoltre i prodotti che vengono usati per la realizzazione del microblading devono essere naturali e certificati dal ministero della Salute poichè vengono inseriti nella cute.